Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13, del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito GDPR), si informa che i dati da Lei volontariamente forniti, saranno trattati da DM Cultura s.r.l. con socio unico (di seguito “DM Cultura”), che è Titolare del trattamento dei dati contattabile all’indirizzo: segreteriagenerale@dmcultura.it
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali raccolti
Le finalità del trattamento dei dati personali conferiti con il Suo consenso sono le seguenti:
inviare richieste di informazioni a seguito di esplicita domanda da parte Sua nell’apposita pagina dedicata (“Contattaci”). I dati saranno trattati da incaricati del trattamento dipendenti e/o consulenti di DM Cultura per finalità tecniche e/o finalità dell’applicazione;
inviare informative relativamente a comunicazioni, iniziative, eventi promossi da DM Cultura. I dati saranno trattati da incaricati del trattamento dipendenti e/o consulenti di DM Cultura e potranno essere altresì comunicati, esclusivamente per le finalità sopra riportate, alle società con le quali DM Cultura ha rapporti contrattuali ovvero relazioni commerciali per proporre iniziative/eventi in partnership con DM Cultura, le quali tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento o incaricati all’uopo autorizzati. Nel corso delle nostre iniziative/eventi, previa specifica autorizzazione e liberatoria, potrebbero essere scattate fotografie e/o effettuate riprese audio-video – eventualmente trasmesse anche in streaming – che potrebbero ritrarre i partecipanti per fini di promozione, pubblicizzazione e documentazione degli eventi.
procedere all’attività di ricerca e selezione del personale, dove i dati personali saranno trattati esclusivamente in riferimento sia alle posizioni per le quali Lei si è candidato, che ad ulteriori posizioni presenti e future, con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza del relativo trattamento. Il conferimento dei dati stessi è facoltativo, tuttavia il Suo rifiuto a fornirli determinerà unicamente per il Titolare l’impossibilità di trattare i Suoi dati e conseguentemente, di dare corso alle attività di selezione. In caso di auto-candidatura, i Suoi dati potranno anche inseriti in un database con supporto informatizzato e verranno trattati in funzione delle necessità di ricerca e selezione in essere. Se l’inoltro del CV avviene in risposta ad un nostro messaggio di reclutamento i suoi dati verranno utilizzati esclusivamente per le finalità di selezione connesse a tale ricerca. Qualora, con specifica autorizzazione, ci inviterà a trattare i suoi dati anche per selezioni diverse, il trattamento avverrà allora secondo le modalità previste per l’auto-candidatura. I suoi dati saranno trattati da incaricati del trattamento dipendenti e/o consulenti di DM Cultura potranno essere altresì comunicati, esclusivamente per le finalità sopra riportate, alle società con le quali DM Cultura ha rapporti contrattuali ovvero relazioni commerciali per ricerca e selezione di personale. Saranno adottati inoltre tutti i criteri previsti dal lgs. 125/91 a garanzia di non-discriminazione tra i sessi in sede di selezione. Il trattamento dei dati personali comuni per le finalità strettamente connesse alle attività di selezione e reclutamento e il loro inserimento nel data base di DM Cultura non richiede il Suo consenso specifico. Analogamente, ai sensi dell’art. 6 (Liceità del trattamento) del GDPR, non è richiesto il consenso anche nel caso in cui il CV contenga dati personali definiti “particolari” come indicato dall’art. 9, del GDPR;
per vendita corsi on-line venduti a catalogo o a richiesta, in modalità webinar con i dati personali raccolti attraverso la compilazione del modulo per la partecipazione ai corsi
avviare indagini dicustomer satisfaction attraverso la somministrazione di un questionario on-line sulla soddisfazione dei servizi erogati tramite l’applicativo LimeSurvey. La partecipazione all’indagine è libera e facoltativa. La mancata partecipazione non comporterà alcuna conseguenza. In caso di partecipazione, alcune risposte alle domande del questionario sono obbligatorie per un migliore svolgimento e per la completezza e affidabilità dei risultati. Per tale specifica finalità, il trattamento consiste nella raccolta dei dati anagrafici degli interessati e nella successiva elaborazione delle risposte fornite in forma aggregata e, quindi, anonima. L’interessato potrà sempre opporsi al ricevimento delle successive richieste di partecipazione alle indagini.
Destinatari dei dati personali trattati
Oltre ai destinatari già indicati si precisa che i suoi dati potranno anche essere trattati, per esclusive finalità di gestione amministrativa/contabile, da parte di società esterne che curano tali attività, e per finalità tecniche da parte di addetti dei sistemi informativi di DM Cultura e/o da parte di società esterne, per il funzionamento della navigazione sul sito e per le finalità indicate al paragrafo precedente.
In tutti i casi il trattamento di terze parti dei dati personali da lei conferiti non avverrà senza che Lei abbia prestato specifico consenso.
Periodo di conservazione
Il periodo di conservazione dei dati personali per la finalità di cui al punto 1) sopra indicata è pari a 1 anno a partire dalla data di compilazione del format
Il periodo di conservazione dei dati personali per la finalità di cui al punto 2) sopra indicata è pari a 2 anni anni a partire dalla data di compilazione del format
Il periodo di conservazione dei dati personali per la finalità di cui al punto 3) sopra indicata è pari a 1 anno a partire dalla data di inserimento del curriculum o del Suo ultimo aggiornamento.
Il periodo di conservazione dei dati personali per la finalità di cui al punto 4) sopra indicata è pari a 2 anni e comunque nel rispetto delle normative in materia amministrativo/contabile.
Il periodo di conservazione dei dati personali per la finalità di cui al punto 5) sopra indicata è pari a 2 anni dalla compilazione del modulo di intervista on-line.
Diritti dell’interessato
Nell’arco del periodo di tempo per la conservazione dei Suoi dati personali avrà modo, di esercitare i diritti di cui al Capo III del GDPR
(art.li da 15 al 22 del GDPR). Tra questi, Le ricordiamo sinteticamente i diritti di:
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
ottenere l’accesso e la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
conoscere la logica e le finalità del trattamento;
ottenere la cancellazione od il blocco, ovvero l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione, dei dati;
ottenere i propri dati personali, forniti con il consenso e trattati con mezzi automatizzati, in formato strutturato e leggibile per trasmetterli ad altro titolare;
opporsi, per motivi legittimi, al trattamento di tali dati e di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e saranno tutelate la Sua riservatezza e i Suoi diritti. Mail di riferimento per l’esercizio dei diritti: ufficiopersonale@dmcultura.it
Profilazione.
DM Cultura non procede alla raccolta dei dati personali con intento di profilazione, definita come: “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica”, a meno che non si faccia riferimento ai dati necessari per consentire la navigazione sul sito, per ricavarne informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento o utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (riferimento cookie policy).
Per qualsiasi informazione o istanza, può rivolgersi direttamente a: DM Cultura s.r.l. con socio unico – rif. Privacy, Piazza di Sant’Andrea della Valle, 6 – 00186 Roma, segreteriagenerale@dmcultura.it.
Ulteriori Informazioni: Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Nome, Cognome, Ente di appartenenza o Azienda, tipo Ente, Numero di Telefono e Email. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente. Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento. Luogo I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali Modulo di contatto.
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle finalità indicate al richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. I dati personali raccolti possono essere: Nome, Cognome, Ente o Azienda, tipo Ente, Email e Numero di Telefono.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Informazioni su questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Informazioni su questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy, redatta partendo da moduli (form) predisposti per l’Applicazione e conservati sui suoi server.